
Sara Virga
Educatore ed Istruttore cinofilo
Biografia
Ho iniziato ad avvicinarmi al mondo cinofilo come volontaria nel 2010, sia privatamente che presso canili, rifugi ed associazioni, affiancando quotidianamente educatori ed istruttori cinofili referenti. Nel 2012 insieme all’ arrivo di Nino, il mio meraviglioso ed inseparabile compagno di vita e di lavoro, nasce l’esigenza di voler comprendere ad aiutare i cani in maniera più profonda e completa, e di comprendere lui pienamente, iniziando a frequentare corsi cinofili specifici. Tra il 2016 e il 2017 ho conseguito la qualifica di Educatore ed Istruttore cinofilo e dal 2019 collaboro con l’associazione Il Segno di Fido, offrendo percorsi individuali e di gruppo a cani e proprietari.
Continuo tutt’oggi la mia formazione con corsi di aggiornamento, seminari, stage e corsi di specializzazione, riguardanti nello specifico la comunicazione del cane, la relazione uomo-cane, la risoluzione delle disfunzioni comportamentali, la discriminazione e ricerca olfattiva. Poiché seguo e credo fermamente in un approccio supportato da basi scientifiche, è necessario per me mantenere una formazione costantemente aggiornata, per poter aiutare al meglio cani e proprietari.
IDEOLOGIA E PENSIERO
Il mio approccio si basa su metodi correlati allo studio di ricerche scientifiche ed etologiche che riconoscono in lui un essere senziente, un individuo unico dotato di intelligenza emotiva. Lo scopo è di comprendere la comunicazione del cane e creare insieme a lui una relazione paritaria, basata su onestà, rispetto, fiducia, senza alcun tipo di costrizione.
Nei miei percorsi di educazione individuale parto dalla consapevolezza di ciò che si esprime nella relazione, dell’analisi delle motivazioni e aspettative, sia del cane che del proprietario. Tramite l’osservazione della gestione del cane e della sua routine, e della lettura del comportamento e della comunicazione, con l’ausilio di strategie calate sul caso specifico, si creano percorsi strutturati ed individuali che mirano a risolvere problematiche relazionali/comportamentali, fornendo ad entrambi gli strumenti giusti per vivere una serena ed appagante relazione.
Curriculum vitae
Corso di formazione ricerca cani dispersi “Progetto Nash, Cani che cercano cani” Susanna Austoni.
Corso di formazione in Psicologia applicata alla cinofilia “La Comunicazione Uomo-Cane” Gabriele Ferlisi-Michele Minunno.
Corso di approfondimento “L’approccio Cognitivo Relazionale” Michele MInunno- Gabriele Ferlisi- Cinzia Barillaro -Angela Stockdale.
Educatrice cinofila e collaboratrice per le attività cinofile presso il “Segno di Fido”.
Corso di Istruttore “SOS Bocconi Avvelenati” Presso il centro cinofilo Doctor Dog – Ferrara con Sonja Meiburg e Manuela Zaitz.
Corso di formazione ricerca al tarturfo, discriminazione olfattiva “Tartufing” Federica Icozzilli.
Corso di formazione Nosework, Ricerca persone, Lost Retrive “Più Nosework per tutti”, Federica Iacozzilli.
Corso di formazione Pronto Soccorso veterinario, Dott. F.Fiorilli
Corso di Formazione “Guida alle classi di Socializzazione”, Alexa Capra.
Corso di educatore ed Istruttore cinofilo presso il Centro Cinofilo Gentle Team Moncalvo (Asti)